giovedì 7 aprile 2011
franco putzolu
giovedì 21 ottobre 2010
macchie d'inchiostro n°8 e dvd del film macchie
mercoledì 6 ottobre 2010
cronaca nera - dal romanzo al film
lunedì 4 ottobre 2010
resto mancia n°1
mercoledì 6 maggio 2009
intervista a christo
mercoledì 1 aprile 2009
il trailer di macchie su sky (spostato)

lunedì 23 marzo 2009
macchie - locandina ufficiale

sabato 21 marzo 2009
macchie - il trailer
mercoledì 4 febbraio 2009
l'uomo nero

domenica 1 febbraio 2009
ikiru - effelle
venerdì 23 gennaio 2009
protezione civile - storia a fumetti


venerdì 31 ottobre 2008
tavola per mono

Tavola ingrandita
martedì 28 ottobre 2008
tallinn è lontana ormai

Andiamo avanti, nonostante la delusione. Il film attende altre selezioni e noi lavoriamo ad altri progetti.
mercoledì 18 giugno 2008
notte #7

La ragazza col grasso che cola mi chiede spiegazioni. Sta li ormai da un po' di tempo e non riesco a spiegarle che non so come far procedere la storia. Cioè, lo saprei pure, ma mi sono incartato perché ho il difetto di voler raccontare la vita e nella vita s'intrecciano le vicende di miliardi di persone.
Il bambino con il pene in bocca è una favola, non sarà come Biancaneve e i sette nani, ma è pur sempre una favola. E' più come Cappuccetto Rosso, dove poi il lupo sbrana i personaggi e quando arriva il cacciatore decide di squartarlo per riportare alla luce brandelli ormai sciolti dagli acidi di nonna e bambina.
Si, è un po' così.
Il ragazzo con il terzo occhio non se ne preoccupa, il suo unico obiettivo è guardare le spalle a Lorenzo che li ha raggiunti non appena è morto.
Spero che Francesca abbia la pazienza di attendere perché i suoi disegni sono fondamentali per questa favola.
Io, invece, mi ritrovo a riflettere su cosa sia vero e cosa falso. La vista mi si annebbia, ho qualche difficoltà, lo ammetto. Spuntano i primi peli bianchi nella barba e fra i capelli. Spero solo di restare abbastanza lucido per salvare l'anima de Il suo unico amore.
sabato 12 aprile 2008
macchie - il film

Macchie - il film è un progetto nato quasi per caso e ha coinvolto, se non altro emotivamente, tutti noi. Christiano Pahler ne ha curato la regia, dirigendo con pazienza e dedizione attori alla prima esperienza ma carichi di grande motivazione.
Si tratta di un lungometraggio che ripropone alcune delle storie pubblicate in questi dieci anni di chine con il tentativo di conservarne l'aspetto e la magia dei fumetti in bianco e nero.
Così incontriamo di nuovo il ragazzo portatore di handicap de Il mostro (Lasio, Concu), lo scanzonato ladro de Il furto (Lampis), la sfortunata e vendicativa Marta di Igor (Concu), l'allucinato rapinatore di Supermarket (Marongiu, Figus) e l'eterno innamorato e mentalmente instabile di Cuore innamorato (Pili, Concu).
È stata un'esperienza unica, per me, perché oltre ad essere stato uno degli sceneggiatori, ho addirittura fatto qualcosa che non avrei mai immaginato di fare. Ho interpretato l'uomo mentalmente instabile di Cuore innamorato ma l'ho fatto senza provare a recitare e forse è stata una scelta azzeccata.
In questi giorni il film è stato iscritto ad alcuni concorsi e probabilmente verrà presentato a settembre a Milano.
Io vi terrò informati su tutte le novità che riguardano il film, voi, se vi capita, vedetelo perché siamo curiosi di sapere cosa ne pensate.
mercoledì 28 novembre 2007
arieccomi...

Quello che vedete in alto è invece il Blog che abbiamo appena aperto, dove potrete conoscere in diretta tutte le news del mondo CHINE VAGANTI. Cosa aspettate, allora, fateci un salto!
lunedì 2 luglio 2007
evangeline

Era da un po' che ci pensavo e ultimamente avevo proprio voglia di farla. Una pubblicazione libera su internet. A me piace andare in libreria e non sempre ho idea di ciò che devo acquistare, anzi alcune delle mie letture preferite sono scaturite da questo approccio. Mi lascio trasportare dalla copertina o dal titolo o dall'incipit, quelle prime, spesso fantastiche, righe che in molti casi hanno il potere di tenerti incollato al libro fino alla fine. Ma, devo ammetterlo (o forse proprio in relazione a questo tipo di approccio), sono affascinato da quei volumi antichi senza titolo (cancellato dal tempo?) dove è impossibile capirne l'autore, un po' come trovare un manoscritto in una bottiglia, alla deriva dopo aver circumnavigato il globo... Mi è capitato spesso, a questo proposito, di cercare su internet dei romanzi o racconti (dei libri, insomma) sconosciuti da poter scaricare e leggere in santa pace. Qualcosa di nuovo, un po' come si fa con la musica. Ci sono un sacco di musicisti emergenti che fanno girare i propri cd su internet. E i registi? anche loro, in principio lo fanno. Di Stephen King che ha bisogno di tutelare i propri diritti in modo totale, ce n'è uno solo, e saremo fortunati se ce ne sarà un altro da qui a cinquant'anni. E' inutile tenere i propri scritti in un cassetto. Le case editrici pubblicano a pagamento e leggono i manoscritti solo in cambio di un compenso. Ma niente, nonostante tutto in internet non si trova nulla (o quasi) e i manoscritti continuano a impolverarsi nei cassetti.
Bene. In questo blog potrete scaricare dei libri e li potrete leggere liberamente e gratuitamente. Molto semplice no? Sarebbe bello sapere cosa ne pensate, tutto qua. Buona lettura, allora.
Evangeline - pdf, 26 pp - racconto gratuito
mercoledì 27 giugno 2007
storie di macchie #2

"...“…tempo fa ho conosciuto una ragazza.”, è così che il protagonista racconta in una lettera alla madre lontana le novità della sua vita sentimentale. Ci appare, infatti, come un uomo normalissimo che “finalmente”, andato via di casa, trova la sua strada approdando in una grande città. Legge rime di Dante Alighieri e non appena ha il tempo, scrive alla propria madre.
Non sentite quanto stona, quanto sbagliato sia tutto questo? Il fatto che non accenni a un lavoro ci dovrebbe insospettire, dovrebbe metterci in guardia sul suo conto, ma questo non accade perché inconsciamente siamo convinti che sia una bella persona. Legge poesie, d’altronde, dice che nella città può respirare una nuova aria, di cultura, di grandi idee e si sente stimolato da tutto questo. Si sente vivo e noi gli crediamo. Giuseppe Pili non si limita a cercare le parole giuste come fanno molti scrittori, ci cala subito nel mondo da lui creato e attraverso una narrazione delicata ci offre immediatamente la chiave della storia. Cuore innamorato, infatti, è una storia giocata sugli opposti che cozzano e stridono fastidiosamente..."
Cuore innamorato di Giuseppe Pili e Giorgio Concu
36 pp b/n, copertina a colori - € 3,00
una kina in disney

Luca è un tipo tenace, oltre ad avere un talento innato. L'incontro con l'Associazione Culturale Chine Vaganti risale a circa otto anni fa, in una indimenticabile estate a Carbonia in occasione di Nuvole Parlanti. Da allora è stato uno dei più attivi tra i componenti dell'associazione, dandosi da fare non solo come autore ma anche nell'amministrazione e nell'organizzare la vita del nostro gruppo. Nello stesso momento il disegnatore migliorava di giorno in giorno permettendogli di maturare come uomo e come artista, finché poi è arrivata la Disney.
La sua carriera è cominciata, dunque, e Luca è entrato dalla porta principale, sudando sette camicie e questo rende la cosa straordinaria. Ma ancora più straordinario è il fatto che ancora oggi è un membro attivo di Chine Vaganti (ha appena concluso la colorazione di una storia realizzata da tutti gli autori dell'associazione) e visto che questa, teoricamente, è proprio la nostra filosofia, la cosa ci rende particolarmente fieri di Luca e del nostro lavoro. Auguri a Luca, dunque, e state certi che altri percorreranno la sua strada...